Getra sceglie
fornitori affidabili

Il modello di business di Getra si fonda sul rispetto di principi di legalità, etica e sostenibilità. Al centro della politica aziendale c’è la tutela dei diritti umani e dell’ambiente.

Getra si affida a fornitori che condividono e supportano gli stessi principi, comportamenti e obiettivi ecologici, sociali e innovativi.

I fornitori sono tenuti a rispettare tutte le norme e i regolamenti attuativi a livello nazionale e internazionale.

La nostra vision

Codice
di condotta

Politica
di qualità

Principi
di etica

CODICE DI CONDOTTA

Getra ha definito una politica aziendale integrata che comprende i principi di crescita, qualità, soddisfazione del cliente e sostenibilità del business.

Per raggiungere gli obiettivi generali riveste grande importanza la definizione di una politica nei riguardi dei fornitori su temi qualitativi, ambientali, energetici, di responsabilità sociale e legali.

Politica di qualità

Per il Gruppo Getra è di fondamentale importanza estendere a tutti i partecipanti attivi al ciclo di vita del trasformatore i propri standard di qualità nel rispetto della sostenibilità e dei principi di circular economy. Questo viene inteso da Getra come un percorso che va svolto di pari passo con i fornitori dell’intero Gruppo. L’intento è quello di evitare gli sprechi, ottimizzare i processi, studiare insieme ai fornitori sistemi di innovazioni sul prodotto ed aumentare così la produttività e l’efficienza.

Nello specifico delle tematiche per la qualità il Gruppo chiede la conformità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, attraverso il rispetto dei seguenti principi:

  • Competenze e capacità tali da poter soddisfare i criteri previsti per l’inserimento nella lista fornitori qualificati Getra
  • Capacità di gestione degli ordini
  • Conformità del prodotto fornito in tutti i suoi aspetti
  • Servizio di fornitura ottimale (documentazione, puntualità, flessibilità, risposte a situazioni di emergenza, ecc.)
Il Gruppo, si è inoltre, posto l’obiettivo di diventare carbon neutral. Motivo per cui predilige prevalentemente fornitori in loco o che distano dalla sede principale pochi chilometri in modo da abbattere i trasporti dal fornitore allo stabilimento con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

PRINCIPI DI ETICA

Getra chiede ai propri fornitori il rispetto dei valori e della cultura della sostenibilità, sia con una comunicazione efficace sia con l’esempio che fornisce nelle sue attività quotidiane, pertanto ha implementato le procedure di qualifica dei fornitori. La valutazione, infatti, si basa non solo su standard della qualità ma anche su tematiche come responsabilità sociale, ambientali e sicurezza sul lavoro.

Getra pretende dai propri fornitori i seguenti impegni:
  • Uso efficace dell’energia e dei materiali
  • Uso sostenibile delle risorse rinnovabili
  • Minimizzazione delle conseguenze ambientali negative
  • Eliminazione sicura e responsabile dei rifiuti
  • Sviluppo e mantenimento, dove esistono rischi significativi, di piani per fronteggiare l’emergenza
  • Misurazione dei propri risultati ambientali, effettuazione regolare dei controlli ambientali e valutazione circa il rispetto degli obiettivi aziendali, delle norme e di questi stessi impegni
  • Essere conforme ai requisiti legislativi, attuali e futuri, in materia energetica, siano essi obbligatori o volontari
  • Ottimizzare l’uso di risorse energetiche
  • Adottare, ove economicamente conveniente, le migliori tecniche disponibili sul mercato per migliorare le performances energetiche
  • Minimizzare l’impatto energetico nella fase di progettazione di nuovi prodotti/servizi
  • Formare e responsabilizzare in maniera continua e costante il personale nella direzione di un uso consapevole ed efficiente dell’energia
  • Rispetto e protezione dei diritti dell’uomo
  • Rispetto della libertà di associazione e il riconoscimento del diritto all’associazione collettiva
  • Eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio.
  • Abolizione del lavoro infantile.
  • Eliminazione della discriminazione
  • Abolizione del gender gap.
  • Rispetto delle condizioni di sicurezza del lavoro e di benessere fisico dei propri collaboratori

Già in fase di qualificazione, Getra sottopone ai propri fornitori un questionario relativo ai diritti umani, in particolare con domande specifiche relative alla presenza di politiche e azioni per contrastare lo sfruttamento del lavoro minorile e del lavoro forzato e per accertare il rispetto dei diritti umani presso i rispettivi fornitori e subappaltatori.

Contrasto ai seguenti reati:

  • Anticorruzione e concussione
  • Conflitto d’interesse
  • Frode
  • Riciclaggio di denaro
  • Pratiche anticoncorrenziali
  • Veridicità del marketing e messaggi pubblicitari
Torna su